Home 2013
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 8/2013
articolo consultabile liberamente
SPESOMETRO: RINVIATO A DATA DA DESTINARSI – A cura della Redazione di Fiscosport
Con un Comunicato stampa (qui allegato) l'Agenzia delle Entrate stabilisce la necessità di nuove modalità per la trasmissione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA, compresa la scadenza del 30 aprile, che pertanto deve ritenersi sospesa.
articolo riservato agli abbonati
Quesito N. 702 del 20 /03/ 2013 – utente fiscosport n. 16089 – prov. di MILANO
Buongiorno, siamo un'ASD attiva dal 2009, dopo un periodo di attività solo istituzionale abbiamo deciso di richiedere la partita IVA per poter stipulare contratti di pubblicità/sponsorizzazione con le aziende.Abbiamo scelto il regime L.398/91.Non prevedendo, al momento, altri utilizzi della partita IVA, vorremmo sapere se la sola stipula di contratti di pubblicità/sponsorizzazione si configura come attività commerciale che attiva l'obbligo di iscrizione al REA tenuto presso la CCIAA. Risposta a cura di Francesco Sisani *, Collaboratore della Redazione di Fiscosport
articolo riservato agli abbonati
Quesito N. 703 del 23/03/2013 – utente fiscosport n. 8774 – prov. di FERRARA
Una associazione sportiva dilettantistica ha partecipato, presso il proprio Comune, a una gara in economia per l'affidamento della gestione di un progetto di educazione motoria presso le scuole d'infanzia e primaria. A fronte del compenso pattuito ha emesso delle fatture esenti art. 10, in base anche alla circolare 22/E del 18/03/2008 dell'Agenzia delle entrate. A fine anno, avendo optato per il regime di cui alla L. 398/91, ha pagato solamente l'ires sul 3% del fatturato. La procedura è corretta oppure in base al regime agevolato non si possono emettere fatture senza l'addebito dell'imposta? Ringraziamo fin d'ora per l'attenzione. Risposta a cura di Francesco Sisani *, Collaboratore della Redazione di Fiscosport
Ultimi articoli
Nuovo requisito NASPI dal 1° gennaio 2025
La legge di bilancio 2025 (Legge 207/2024 pubblicata nella G.U. n. 305 del 31/12/2024) introduce, a decorrere dal 01/01/2025, un nuovo requisito per il riconoscimento della NASpI