Tag: locazione
Nuovo avviso per contributi a fondo perduto per a.s.d. e s.s.d.
Sul sito del Dipartimento per lo Sport è presente un nuovo avviso per contributi a fondo perduto a favore principalmente delle a.s.d. e s.s.d. che non siano state già beneficiarie dei precedenti contributi erogati dal Dipartimento per lo sport nel corso delle procedure di evidenza pubblica nell’anno 2020. È inoltre previsto che possa essere presentata domanda anche da parte dei soggetti che siano stati assegnatari di precedenti contributi.
Anche per il nuovo credito d’imposta sui canoni di locazione il dubbio per i...
Come il decreto Ristori, anche il Sostegni-bis dimentica i soggetti con sede nei Comuni colpiti da eventi calamitosi; fortunatamente non c’è una scadenza imminente
Accordo di sospensione del canone locazione causa COVID-19
Una associazione da marzo 2020 non ha svolto alcuna attività causa covid, non ha richiesto alcun ristoro. Si premette che c'è un contratto di locazione regolarmente registrato, il presidente dell'a.s.d. ha preso accordi con il locatore, il quale ha rinunciato al pagamento dei canoni per i mesi da marzo a settembre. Nel mese di ottobre l'associazione ha ripreso le attività fino alla chiusura prevista dal d.c.p.m., versando il relativo canone. È corretto procedere con una scrittura privata tra le parti per indicare la riduzione del canone per il 2020, presentando RLI all'Agenzia dell'entrate? Per il 2021 rimane in atto l'accordo preso in precedenza tra le parti. Si dovrà comunicare allo stesso modo all'Agenzia dell'entrate l'importo dei canoni versati per il 2021? Oppure quale altra procedura è opportuno seguire? Grazie per il vostro aiuto.
I bilanci al tempo del COVID-19
Contributi a fondo perduto e credito di imposta (locazioni/sanificazioni): le istruzioni per la contabilizzazione
Si paga l’IVA sulla locazione di palestre comunali?
A una a.s.d. con C.F. e P. IVA in regime di 398 il Comune ha determinato l'assegnazione con uso temporaneo (dal 15/10/2020 al 31/5/2021) di una palestra in orario extrascolastico, e ha stabilito un costo fisso mensile al quale intende aggiungere l'IVA. Si chiede se effettivamente l'a.s.d. sia soggetta al pagamento del IVA.
Telefisco “buono” sul credito d’imposta per canoni di locazione
Nelle risposte a Telefisco l’Agenzia delle Entrate sposa quattro volte su cinque una interpretazione favorevole ai destinatari dell'agevolazione, anche oltre il tenore letterale della norma.
Contributi a fondo perduto: tra scadenze, riesami, incompatibilità mettiamo un po’ di ordine (agg.14/01/21)
Ripercorriamo le varie misure di aiuto al settore sportivo, al fine sia di individuare il rischio di eventuali duplicazioni e/o incompatibilità, sia di individuare eventuali comportamenti errati e – ove possibile – le modalità per sanare l’errore.
Negato il “Bonus locazione”? Si può chiedere il riesame della domanda
Il Dipartimento per lo sport comunica che dal 4 al 20 gennaio sarà accessibile la piattaforma per presentare richiesta di riesame per le a.s.d. /s.s.d. escluse nel mese di novembre
Il punto, e alcune importanti raccomandazioni, sul credito d’imposta per locazioni
Avvicinandosi il 31 dicembre, ricordiamo l’importanza di tale data sia per i beneficiari, sia per gli eventuali cessionari del credito. E con l’occasione, un brevissimo riepilogo delle regole di questa importante agevolazione
Contributo a fondo perduto per canoni di locazione: pubblicati gli elenchi
Sul sito del Dipartimento per lo Sport viene data notizia che, attraverso un riscontro presso l'Agenzia delle Entrate, è stato effettuato il controllo delle domande presentate da a.s.d. e s.s.d. e che sono pertanto disponibili le liste dei sodalizi sportivi - individuati mediante codice fiscale - aventi diritto e non aventi diritto al beneficio.